Sezione salto blocchi

Città di Caserta

Sito istituzionale del Comune di Caserta

La collezione del "Caserta Club"

la collezione del "Caserta Club"

__________________________________________________________________

La collezione permanente del Museo, allo stato attuale, conta due nuclei collezionistici principali; il primo è costituito dalle opere donate dell’associazione “Caserta Club”nel 2001, il secondo è costituito da opere frutto delle donazioni effettuate dagli artisti in occasione dell’inaugurazione del Museo nel 2008.
La collezione del nucleo del “Caserta club" è il risultato di anni di attività dell’associazione e riflette le dinamiche interne al dibattito artistico e culturale ruotante intorno ai critici ed artisti che hanno animato la citata Associazione. Quest’ultima, promosse diverse rassegne d’arte che consentirono al mondo artistico casertano di uscire dal provincialismo in cui era relegato; la prima nel 1969, seguirono una seconda nel 1970, una terza nel 1972, una quarta nel 1977 ed infine l’ultima nel 1987.
Le edizioni del premio videro avvicendarsi nelle commissioni giudicatrici personalità note nel mondo della critica e dell’arte, ed animate dalla presenza sia di artisti noti che esordienti;dalla lettura dei cataloghi delle edizioni del Premio, spiccano i nomi di Enrico Crispolti, Mario De Micheli, Giorgio di Genova, Ciro Ruju, Marcello Venturoli, e Cesare Vivaldi e si evince una volontà di tracciare, attraverso le varie edizioni, una panoramica di quanto si andava producendo in campo artistico in ambito nazionale; questo primo nucleo collezionistico è costituito da opere selezionate ed acquistate dall’associazione nelle varie edizioni dei Premio nazionale di pittura.
Questa visione generale, ovviamente, era integrata dalle proposte emergenti in ambito casertano;
Tutti i premi acquisto della Prima edizione sono confluiti nella collezione del Museo.
L’area territoriale prevalente è quella romana, con la partecipazione di Pietro L. Campus, Pasquale Verrusio, Roberto Vaiano e due artisti stranieri Dragos Kalajic e Liliana Petrovic, entrambi di Belgrado, ma formatisi all’Accademia di Belle Arti di Roma; il territorio casertano è rappresentato da Crescenzo del Vecchio, Bruno Donzelli ed Antonio De Core.
I legami, con la Pop art sono evidenti nelle opere di Antonio De Core e Bruno Donzelli, con il Neo-dada ed il Concettuale in Up and down di Romolo Carmellini, con l’Iperrealismo americano in Pietre di Pasquale Verrusio, e con l’Arte nel sociale in Europa anno zero di Drago ( Dragos Kalajic).
Alla seconda Rassegna parteciparono artisti come Romano Notari, Antonio Saliola, Liliana Petrovich e Bruno Starita suggestionati dal surrealismo; Guido Biasi, Quintino Skolavino, Giuseppe Maraniello e Raffaele Lippi portavano avanti ricerche espressive rivolte ai problemi di etica sociale; Paolo Minoli, Giorgio Ramella e Aldo Turchiaro suggestionati dall’astrattismo con riferimenti al momento tecnologico ed infine, le nuove ricerche sulla fototipia portate avanti da Bruno di Bello.
Di questa rassegna sono pervenute al museo due opere, Lasciapassare di Bruno di Bello e Metamorfosi di Bruno Starita, segnalate dalla commissione ed acquistate dal “Caserta Club”.
Della terza e della quarta rassegna non sono pervenute opere presenti nei cataloghi, ma ritroviamo comunque il trittico di Clara Rezzuti, Favola Prima.
Della quinta rassegna il museo è in possesso dell’opera Finestra Italiana di Battista Marello, pervenuta grazie alla donazione dell’artista.
Concludendo va dato atto che le cinque rassegne patrocinate dal Caserta Club, risultano essere stati momenti significativi e per la complessità delle novità apportate al dibattito innescato dai critici e per l’apporto dato a questo dagli artisti, inserendosi pienamente in un circuito di tematiche estremamente attuali mantenendo alta la qualità delle rassegne.
Accanto a questa donazione gli artisti, i collezionisti ed i cittadini hanno donato e stanno donando
opere al Museo che è, nelle intenzioni istituzionali, patrimonio degli operatori, degli artisti, dei collezionisti, dell’intera popolazione della provincia di Caserta.

Ultimo aggiornamento giovedì 23 maggio 2013

Condividi