Città di Caserta
Sito istituzionale del Comune di Caserta
Avviso Residenze universitarie. Manifestazione di interesse di ADISURC rivolta a privati
Sul portale dell’ADISURC (Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania)è stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazione di interesse ad un partenariato pubblico/privato per l'attivazione di nuove residenze per studenti da candidare al cofinanziamento del Ministero dell'Università e della Ricerca (D.M. n. 469 del 12/05/2023) (clicca sul link a fianco)
L’avviso è rivolto ad operatori economici che intendano mettere a disposizione immobili di loro proprietà per trasformarli in alloggi per studenti, che rispondano ai requisiti fissati dal MUR, entro il 31 maggio 2026.
Il modello di partenariato che l’Avviso prefigura è quello del contratto di disponibilità. Tale contratto prevede di estendere le forme di collaborazione tra pubblico e privato attraverso la messa a disposizione dell’amministrazione pubblica di un immobile di proprietà privata da destinare ad una attività di servizio pubblico, a fronte del pagamento in favore del privato di un canone di disponibilità.
Il canone di disponibilità, stimato da ADISURC in relazione al fabbisogno per studenti e al numero massimo dei posti alloggio di possibile attivazione, è di 350 euro al mese per alloggio, per 10 (dieci) mensilità per 12 anni.
Gli immobili da candidare all’avviso devono:
• essere nella piena ed esclusiva disponibilità attuale dei soggetti che presentano le proposte;
• consistere in un fabbricato cielo-terra o porzione di fabbricato, con destinazione urbanistica coerente con le finalità dell’intervento;
• essere situati all’interno o in prossimità di comuni della Regione Campania che ospitano sedi di una o più istituzioni universitarie;
• permettere la realizzazione di un numero di posti letto non inferiore a n. 20 (venti) unità.
I soggetti che partecipano si impegnano, in caso di esito positivo della valutazione, a partecipare al bando di cui al DM n. 469/2023 che scade l’11 luglio 2023.
Entro le ore 9.00 del 30 giugno, gli operatori economici interessati devono presentare:
1. una manifestazione di interesse, nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (D.P.R. n. 445/2000);
2. una dichiarazione ex art. 80 (Dlgs n. 50/2016);
3. una scheda immobile;
4. una perizia tecnica redatta da un tecnico abilitato;
5. una relazione tecnico illustrativa;
6. un piano economico finanziario.
Alla scadenza dell’Avviso verrà nominata una commissione di valutazione che individuerà le proposte ritenute idonee che dovranno essere presentate al Bando di cui al D.M. n. 469/2023 accompagnate da una attestazione dell’Azienda con la quale si esprime l’interesse all’intervento.
Per ulteriori informazioni:
https://www.territorio.regione.campania.it/news-blog/residenze-universitarie-manifestazione-di-interesse-di-adisurc-rivolta-a-privati