Sezione salto blocchi

Città di Caserta

Sito istituzionale del Comune di Caserta

MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO: LA GIUNTA HA APPROVATO IL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA PER IL RIFACIMENTO DI ALCUNE STRADE. SI INVESTIRANNO 5 MILIONI DI EURO

STRADE
gio 09 gen, 2025

La Giunta Comunale ha approvato una delibera contenente il progetto di fattibilitā tecnica ed economica per la realizzazione di lavori, dell’importo di circa 5 milioni di euro, relativi al completo rifacimento di alcune importanti strade (inclusi i sottoservizi) e alla realizzazione di una rotonda e di una pista ciclabile. L’intervento si inserisce nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza del territorio comunale dal rischio idrogeologico mediante l’aumento del livello di resilienza dal rischio idraulico delle strade ed č realizzato con fondi PNRR (Missione 2, Componente C4_ Investimento 2.2).

Nel dettaglio, il progetto prevede il rifacimento di alcune arterie molto importanti della cittā quali la Strada Statale 7 Appia, nel tenimento della frazione di San Clemente, via Marchesiello e via Talamonti. In tutti questi casi, saranno effettuati significativi interventi anche sui sottoservizi, in ossequio al progetto che si pone l’obiettivo di prevenire il rischio idrogeologico di tutte le zone interessate.

Per quanto riguarda la Strada Statale 7 Appia a San Clemente, sono previsti altri due interventi di rilievo. In particolare, sarā realizzata una rotatoria all’intersezione con via Caprio Maddaloni e Via Deledda. Un punto strategico della cittā, situato tra l’ingresso della Variante Anas che collega Santa Maria Capua Vetere e Maddaloni e le strade prossime al Policlinico.

Sempre sulla Strada Statale 7 Appia sarā realizzata una pista ciclabile, che si estenderā per 950 metri da San Clemente fino al confine con il comune di Maddaloni. Sarā a doppio senso di marcia per una larghezza complessiva di 2,5 metri e verrā realizzata sul lato destro della carreggiata nel senso di marcia da Caserta verso Maddaloni. Questa pista ciclabile si intersecherā con quella giā esistente in via Sossietta Scialla, in modo da dotare l’intero quartiere di un percorso dedicato alla mobilitā sostenibile, anche in vista dell’apertura del Policlinico.

“Č un progetto di grande importanza, – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – che ci consentirā di rifare alcune arterie cruciali della cittā. In particolare, sull’Appia, nella frazione di San Clemente, realizzeremo anche una rotatoria che sarā utilissima ad accrescere la sicurezza nell’incrocio con via Caprio Maddaloni, e una pista ciclabile. In questo caso, creiamo un ulteriore tratto di un percorso che interesserā tutti i quartieri della cittā e che va a implementare il nostro sistema di mobilitā sostenibile. Per noi č fondamentale intervenire per migliorare le aree a ridosso del Policlinico, che ben presto ricopriranno un’enorme importanza per l’intera cittā”.

Condividi