Città di Caserta
Sito istituzionale del Comune di Caserta
Il Comune di Caserta ha emanato due ordinanze che riguardano la manutenzione del verde da parte dei privati. La prima è rivolta ai proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree confinanti la sede ferroviaria all’interno del territorio del comune di Caserta. Essi devono provvedere con regolarità alla manutenzione ordinaria e straordinaria del verde, al decespugliamento, alla rimozione delle erbe secche, degli arbusti e dei rami sporgenti sulla fascia di rispetto della sede ferroviaria. In presenza di eventi atmosferici particolari, infatti, la mancata manutenzione può causare danni, pericoli e limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle linee ferroviarie.
La seconda ordinanza è rivolta a tutti i proprietari di aree agricole non coltivate, ai proprietari di aree verdi incolte e di aree industriali dismesse, che devono provvedere con regolarità alla manutenzione del verde, al decespugliamento e alla rimozione delle erbe secche, di arbusti e di eventuali rifiuti, nel rispetto della normativa vigente in materia di smaltimento dei rifiuti, in quanto ritenuti possibili cause di problemi, sia di ordine igienico-sanitario sia di innesco e propagazione di incendio. Tutti i proprietari di terreni e/o aree confinanti con parcheggi pubblici o di uso pubblico, marciapiedi, piste ciclopedonali, strade comunali o vicinali di uso pubblico, devono effettuare il taglio di siepi canne, arbusti e rami degli alberi che: invadono parcheggi pubblici o di uso pubblico, marciapiedi, piste ciclopedonali, strade comunali o vicinali di uso pubblico, con riferimento ai confini stradali così come definiti dal Nuovo Codice della Strada o che si trovano a una distanza inferiore ai 4,50 metri dal piano viabile; occultano la segnaletica stradale; creano problemi di visibilità alla circolazione stradale; non consentono il passaggio pedonale e ciclabile. A tali proprietari l’ordinanza impone anche la rimozione, nel più breve tempo possibile, di rami e alberi che, per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa, cadono su parcheggi pubblici o di uso pubblico, marciapiedi, piste ciclopedonali, strade comunali o vicinali di uso pubblico.