"ITALIA.ZIP" di Mario Conte e Pierluigi Senatore: sabato 24 febbraio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Comunale di via Laviano la presentazione del volume. 20-02-2018 -
Sabato 24 febbraio alle ore 10.30, l'Auditorium della Biblioteca “Ruggiero” di via Laviano 65 a Caserta, ospiterà la presentazione del libro “ITALIA.ZIP - Test di comprensione e compressione del Belpaese” di Mario Conte e Pierluigi Senatore edito da Infinito Edizioni con la prefazione del magistrato Antonino Di Matteo e le postfazioni dei giornalisti Attilio Bolzoni e Toni Capuozzo.
A dialogare con gli autori sarà Francesco de Core, redattore capo de Il Mattino, mentre a moderare i lavori sarà chiamata la giornalista e scrittrice Lidia Luberto. Presenti all’evento il sindaco di Caserta, Carlo Marino, e l’assessore comunale alla Cultura, Daniela Borrelli.
“Dai ghiacciai delle Alpi – si legge nella presentazione del volume - al clima quasi desertico di Lampedusa. Dagli abeti sempreverdi ai fichi d’India. Da una parte si guarda all’Europa settentrionale e dall’altra l’orizzonte spazia verso il Maghreb o, come nei primi anni del secolo scorso, verso altre terre e altri continenti. Un Paese spaccato a metà: è l’immagine che emerge sempre più spesso dalla lettura di statistiche e classifiche che analizzano nei vari aspetti l’Italia.
“Che l’Italia si muova a due velocità – affermano Mario Conte e Pierluigi Senatore in Italia.zip – non è una novità. Ma fa sempre effetto scoprire che questa regola venga confermata praticamente in tutti i settori della vita quotidiana. E se l’Italia non fosse un Paese verticale, ma orizzontale? Se in realtà Aosta e Palermo convivessero adagiate sulla stessa latitudine, l’Italia sarebbe così diversa e ricca di contraddizioni? Se i migranti, invece di arrivare sulle coste meridionali di Sicilia, Calabria e Puglia, approdassero anche sulle “coste” della Lombardia o del Trentino, le cose e la percezione del problema sarebbero diverse? Se per andare da Trieste a Napoli viaggiassimo in orizzontale e non in verticale, l’Italia sarebbe diversa? E gli italiani?”.
Due amici, un giudice e un giornalista, che risiedono a mille chilometri di distanza, l’uno al Sud e l’altro al Nord, si confrontano sulle rispettive realtà e sul futuro dell’Italia. Italia.zip è un libro che in parte è saggio, in parte è dialogo e confronto profondo tra due persone che, attraverso i loro lavori “sensibili”, vivono quotidianamente le contraddizioni, i pregiudizi, le migrazioni e le divisioni del nostro Belpaese.
Gli autori
Mario Conte (Palermo, 1967) è stato Giudice dell’Udienza Preliminare (GUP) presso il tribunale di Palermo, dove oggi è Consigliere della Corte d’Appello. È stato componente del collegio che ha giudicato nel marzo del 2013 Marcello Dell’Utri. Appassionato di sport, è diventato magistrato all’epoca delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Ha celebrato diversi processi di mafia, tra cui Eos2 e Addiopizzo Quater, da cui è nata l’idea di scrivere I dieci passi, libro redatto con Flavio Tranquillo, da cui sono stati tratti un lavoro teatrale e un progetto sulla legalità che ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori di Palermo. Da anni gira nelle scuole di tutta Italia per diffondere i temi della legalità e della sensibilizzazione ai veri valori dello sport.
Pierluigi Senatore (Milano, 1960) è giornalista professionista dal 1992. Nello stesso anno ha ricevuto il “Premio giornalistico Città di Modena” per il settore “Radiofonia”. Ha diretto la testata giornalistica del network radiofonico regionale Radio Bruno Emilia-Romagna. Ha collaborato con numerose testate giornalistiche con servizi su Madagascar, Cambogia, Nicaragua, tra i profughi del Saharawi in Algeria, sulla guerra nella ex Jugoslavia e sulla tragedia di Chernobyl. È stato tra i fondatori, con Paolo Belli e altri artisti, della Onlus “Rock No War”. Nel 2017 è stato insignito del Premio Internazionale “Verde Ambiente”, assegnato a personalità italiane e internazionali impegnate a difesa dell’ambiente, dei diritti civili e sociali.
Tra le sue pubblicazioni: Corre La Pace (Artestampa, 2005), Niet Problema! Chernobyl 1986-2006 (Artestampa, 2006, con il fotoreporter Luigi Ottani) che ha ricevuto il Primo Premio Bastianelli 2007, e ha partecipato con un saggio al libro Ti ricordi Cernobyl? (Infinito edizioni, 2006). Con la nostra casa editrice ha pubblicato ITALIA.ZIP (2017, con Mario Conte).
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

|
|
Notizie e Comunicati correlati
16-12-2020 -
E’ stata avviata l’installazione della nuova segnaletica turistica. Un progetto che ha come finalità il miglioramento della fruibilità turistica della città di Caserta a partire dai .... 11-12-2020 - “Alla luce del nuovo DPCM del 3 dicembre scorso che sospende le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura facendo salva la possibilità, per ....
20-07-2020 - Nel rispetto delle indicazioni per il conteniinento del contagio da COVID-19, previste dai decreti governativi, si co1nunica che l'apertura della Biblioteca "A. Ruggiero" è finalizzata al solo prestito .... 28-01-2019 - Giornata della Memoria, successo e interesse per l’iniziativa promossa dall’assessorato alla Pubblica Istruzione guidato da Mirella Corvino in collaborazione con il Centro Studi Francesco Daniele, ....
27-01-2019 - E’ indispensabile essere sempre attenti e vigili contro gli odi e le discriminazioni, da rifiutare in ogni loro forma. La Memoria ci aiuti a mantenere una tensione interiore per custodire lo sdegno .... 11-01-2019 -
Valutare la possibilità di sospensione della gara con la quale l’Agenzia del Demanio intende vendere il Padiglione “Demanio Trieste” di piazza Dante, sede dal 1850 dello storico ....
20-11-2018 -
Sabato 24 novembre nel Museo d’Arte Contemporanea, presso il Centro Culturale Sant’Agostino, avranno inizio gli eventi conclusivi del progetto del Sistema Museale “Terra di Lavoro”: .... 16-10-2018 -
Un restyling completo del Teatro Comunale “Parravano” di Caserta, con l'obiettivo di valorizzare sempre più la struttura e renderla punto di riferimento del panorama artistico e culturale ....
05-10-2018 -
Si comunica che il Museo del Belvedere di San Leucio ha esaurito tutti i posti disponibili per le visite guidate per il giorno 7 ottobre, in occasione dell’ iniziativa “Domenica al Museo”. .... 03-07-2018 - Dalla Regione 630 milioni per la erogazione di contributi a titolo di cofinanziamento dei progetti di investimento programmati da soggetti pubblici per l'adeguamento degli spazi destinati alla fruizione ....
18-06-2018 - CAMPANIA MIRABILIS
a cura di Gabriella Ibello.
Reggia di Caserta | retrostanze del ‘700 - appartamenti storici
opening mercoledì 20 giugno 2018, ore 17.00 | 19.30
dal 20 giugno al 18 luglio .... 31-05-2018 -
La Città di Caserta parteciperà alla Manifestazione di Interesse per il “Progetto di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche della ....
09-04-2018 -
Domani, martedì 10 aprile, alle ore 15,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta, è prevista la firma del protocollo d’intesa tra il Comune e la Soprintendenza archivistica ....
23-03-2018 -
Il Comune di Caserta è presente anche quest’anno alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), in corso di svolgimento presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Il Comune è ospitato .... 25-02-2018 - Nuovo appuntamento con "A Scuola d'Europa" martedì 27 febbraio alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta. Vi aspettiamo!
16-01-2018 -
La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Francesco De Michele, ha approvato una delibera con la quale viene approvato il progetto preliminare per la riqualificazione ....
10-05-2017 - Quarantacinque eventi in quattro giorni nelle piazze di Caserta: innovativi, creativi, di altissimo taglio speculativo o di puro divertimento letterario. Quattromila persone in strada a interpretare ....
14-11-2016 -
“Letture di Gusto”: presentato l’evento in programma alla Biblioteca Comunale dal 17 al 19 novembre. Marino: “I libri come veicolo di racconto delle eccellenze del territorio”.
“Una .... 25-10-2016 - Un viaggio attraverso le sofferenze dei migranti grazie alla rappresentazione dei loro volti, provenienti dal repertorio di calchi dei visi di tribù africane realizzati dall’antropologo Lidio ....
11-10-2016 - Il 14 Ottobre alle ore 16,30, presso la sala espositiva della Biblioteca Comunale “A.Ruggiero”, si terrà la presentazione della pubblicazione “Le Cinquecentine della Biblioteca .... 29-09-2016 -
“Occidente senza utopie” è il tema del convegno che si svolgerà venerdì 30 settembre, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze del Real Sito di San Leucio, con la partecipazione ....
07-09-2016 - Promuovere la programmazione strategica della cultura, anche attraverso lo scambio di buone pratiche sul tema della valorizzazione dei beni culturali e del turismo. È l’obiettivo della Rete .... 29-06-2016 - Opening : giovedì 30 giugno 2016 ore 18.00
Verrà inaugurata al Museo di Arte Contemporanea della città di Caserta, giovedì 30 giugno 2016 ore 18.00 la mostra WORDLESS, personale ....
22-06-2016 - MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DELLA CITTA’ DI CASERTA
Opening : mercoledì 22 giugno 2016 ore 18.00
Verrà inaugurata al Museo di Arte Contemporanea della città di Caserta, mercoledì .... 01-04-2016 -
Domenica 3 aprile alle ore 11.00, presso il Museo d'Arte Contemporanea della Città di Caserta, sarà inaugurata la mostra fotografica “Umanità perduta” di Francesco Rastrelli. ....
17-02-2016 -
LA PRIMA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A CARLO DI BORBONE
SABATO 20 FEBBRAIO AL BELVEDERE DI SAN LEUCIO
Sabato 20 Febbraio 2016 (con sessioni 09,30/13,30-14,30/18,00) presso la Sala delle Rappresentanze .... 18-12-2015 - SI ALLEGA COMUNICATO STAMPA E LOCANDINA DELL'EVENTO (INGRESSO GRATUITO AD OFFERTA LIBERA)
Sempre nell'ambito della raccolta Telethon 2015, domenica 20 dicembre dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ci sara' ....
10-11-2015 -
Si svolgerà giovedì 12 novembre alle ore 10,00 all’interno del Parco Maria Carolina la celebrazione della “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali .... 30-09-2015 - Sarà una domenica all’insegna dell’arte e della cultura quella del prossimo 4 ottobre a Caserta. Il Belvedere Reale di San Leucio ed il Museo di Arte Contemporanea (presso il Centro ....
31-08-2015 - L’atmosfera magica che in questi giorni si respira al Belvedere di San Leucio accoglierà sul maestoso palco del LEUCIANA FESTIVAL 2015 lunedì 31 agosto alle ore 21 uno dei più .... 30-08-2015 - Il LEUCIANA FESTIVAL trasformerà anche quest’anno il Belvedere di San Leucio in un grande palcoscenico a “cielo aperto” esaltando le bellezze e le radici del luogo. E così ....
26-08-2015 - Quattro giorni ancora e il Belvedere di San Leucio finirà sotto i riflettori della XVI edizione del LEUCIANA FESTIVAL 2015, organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania, ....
30-01-2015 -
Settore Grandi Eventi, Turismo, Spettacolo eMarketing Territoriale
Il Comune di Caserta intende sostenere un sistema di informazione/promozione delle
iniziative turistiche, culturali, giovanili, ecc. .... 16-01-2015 - Sabato 17 gennaio, alle ore 10,30, presso il Punto Lettura Nati per Leggere di Caserta, ospitato nella biblioteca comunale “Alfonso Ruggiero” di via Laviano, si inaugura il nuovo anno con l’iniziativa ....
12-12-2014 - Si allega il programma dettagliato degli eventi di Natale a Caserta presentato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Pio Del Gaudio e dagli assessori Pasquale Napoletano e Nicoletta Barbato.
22-10-2014 - Sabato prossimo, 25 ottobre, alle ore 10,00, presso la Biblioteca comunale “A.Ruggiero” di via Laviano 65 a Caserta, sarà inaugurato il punto di lettura “Nati per Leggere”, .... 03-10-2014 - Domenica prossima 5 ottobre il Belvedere di San Leucio resterà aperto, dalle 9,30 alle 19,00, con ingresso gratuito. “La città di Caserta – spiega il sindaco Pio Del Gaudio - ....
09-09-2014 - Nel corso di una riunione svoltasi in Comune, i consiglieri comunali di maggioranza, alla presenza del sindaco, degli assessori Barbato, Greco, Palmiero e Napoletano hanno discusso la sintesi dei progetti .... 06-05-2014 - “Il successo che stanno riscuotendo gli eventi organizzati nell’ambito del Forum Universale delle Culture conferma che siamo stati lungimiranti. Portare a Caserta dibattiti, reading e spettacoli ....
02-05-2014 - Saranno i giovani studenti del Liceo Classico Pietro Giannone, diretto da Marina Campanile, i protagonisti del dibattito con lo scrittore Hanif Kureishi che sabato mattina, alle ore 11,00, nella Cappella .... 29-04-2014 - La Città di Caserta è orgogliosa di diventare, in occasione del Forum Universale delle Culture, un “laboratorio” di discussione e del confronto tra i saperi delle varie aree del ....
04-12-2013 - Si terrà a Caserta venerdì 6 dicembre alle ore 15,30 nel Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” della SUN, in Viale Ellittico 31, il seminario “La Costituzione .... 20-11-2013 - "Il Comune programma per tempo le aperture del Reale Belvedere di San Leucio durante i weekend del prossimo mese di dicembre. E' un'occasione per i turisti, ma anche per i casertani, di approfondire la ....
14-10-2013 - Martedì 15 ottobre, a partire dalle 17.30 presso il Centro Sant'Agostino di via Mazzini, anche Caserta ricorderà i novanta anni della nascita di Italo Calvino. Un’occasione preziosa ....
|
Eventi correlati
Data: 15-12-2014 Luogo: Caseta Via Laviano Biblioteca Comunale Data: 28-01-2014 Luogo: Biblioteca Comunale di Caserta "Alfonso Ruggiero"
|
|